Ricetta valtellinese, i pizzoccheri con verza e patate èVita Residuo Zero della varietà Levante, coltivate a salvaguardia di ambiente e persone, sono un primo gustoso e nutriente!
Seleziona la tua lingua
Ricetta valtellinese, i pizzoccheri con verza e patate èVita Residuo Zero della varietà Levante, coltivate a salvaguardia di ambiente e persone, sono un primo gustoso e nutriente!
Primo piatto #zerosprechi, la pasta al forno è una ricetta semplice, veloce e gustosa, che ci ricorda i pranzi della domenica trascorsi in famiglia o in compagnia degli amici!
Healthy comfort-food, la vellutata di cavolfiore e patate èVita Residuo Zero della varietà Twister è un must autunnale per un salva-cena vegetariano e leggero!
Ricetta di Halloween da brividi, le ciambelline dolci di patate èVita Residuo Zero della varietà Melrose, dalla polpa giallo-arancio, faranno impallidire grandi e piccini!
Crema di sedano rapa, pere allo zenzero, tomino filante con noci e speck croccante nella baked potato di Serramare Garden realizzata con le patate Twister a Residuo Zero.
Classico #zerosprechi della cucina popolare italiana, il minestrone di verdure è una ricetta vegetariana semplice e gustosa a base di verdure, patate e legumi.
Classico autunnale, i funghi trifolati con patate Melrose, dalla polpa giallo-aranciato, sono un contorno ideale con un secondo di carne, ma anche come piatto unico vegano!
Ricetta vegetariana, la frittata alla contadina con patate Colomba, dalla polpa compatta e dal gusto delicato, è un secondo piatto ideale per una cena nutriente e gustosa!
Tondi, soffici e viola, i panini morbidi di patate Violet Queen, dalla polpa farinosa e dalle elevate caratteristiche organolettiche, sono perfetti per un aperitivo gourmet!
Variante della ricetta campana, il Danubio di patate Colomba, dalla polpa delicata e dalle ottime caratteristiche organolettiche, è il rustico perfetto per una gita fuori porta!
Grande classico della cucina nordafricana, il cous cous alle verdure è una ricetta #zerosprechi vegetariana con spezie orientali dai sapori inconfondibili!
Variante della classica ricetta, gli waffle salati di patate Colomba, dalla polpa soffice e dal gusto delicato, sono ideali per una colazione saporita o per un brunch irresistibile!
Tipica ricetta estiva, l’insalata di polpo, sedano e patate Bleuet, dalla pasta semi-soda e dal gusto delicato, è un secondo piatto di pesce, perfetto anche come antipasto!
Gustoso e colorato, il purè freddo di patate della varietà Violet Queen, dalla polpa e buccia viola intenso, è il contorno estivo ideale per i vostri secondi piatti.
Freschezza e gusto si incontrano nell’insalata estiva di patate Colomba, dalla polpa soffice e posta giallo-chiara, con salmone affumicato, uova sode e avocado!
Veloce ricetta estiva, l'insalata di patate Colomba, dalla polpa soda e dal gusto deciso, con cipolla rossa di Tropea e olive nere, è un contorno sano e leggero!
Ricetta #zerosprechi dell’estate italiana, la conserva di salsa di pomodoro fresco è la preparazione casalinga più apprezzata e diffusa nelle regioni del Sud!
Primo piatto gustoso e colorato, gli gnocchi di patate della varietà Bleuet, dalla polpa fine e farinosa, conditi con burro e salvia.
Gustosa ricetta estiva, l'insalata di patate della varietà Levante, dalla polpa compatta e buccia chiara, con sedano e carote, condita con una maionese al curry.
Fresca insalata estiva di patate della varietà Colomba, dalla polpa morbida e pasta giallo-chiara, con cetrioli e ravanelli, condita con salsa allo yogurt.
Classica ricetta #zerosprechi, il salame di cioccolato è il dolce casalingo fuori forno più amato da adulti e bambini, ideale per una veloce merenda estiva.
Insalata sfiziosa di patate Colomba, dalla polpa soffice e pasta giallo-chiara, con tanti ingredienti dai sapori mediterranei, ideale per un pranzo estivo!
Ricetta #zerosprechi della nonna, la confettura di pesche casalinga sprigiona tutti gli aromi e i sapori della frutta di stagione, ideale sul pane tostato!
Sfiziose girelle di sfoglia con prosciutto cotto e crema di patate della varietà Colomba, dalla polpa morbida e dalle ottime caratteristiche organolettiche!
Ricetta #zerosprechi dalla tradizione spagnola, il Gazpacho andaluso è una zuppa vegetariana da servire fredda, perfetta nelle calde giornate estive!
Sfiziose e scenografiche, le rose di patate novelle della varietà Arizona e bacon al forno, sono l’antipasto ideale per stupire i vostri ospiti!
Crema cacio e pepe, speck croccante e asparagi nella baked potato Calathea di Serramare Garden, realizzata con le patate Elodie, dalla nostra filiera siciliana.
Per la rubrica ricette #zerosprechi, un rustico sfizioso e vegetariano, plumcake salato alle zucchine e patate, perfetto per qualsiasi occasione!
Eleganti e soffici focaccine inglesi, gli scones salati alle patate Arizona, dalla polpa morbida e dal gusto delicato, sono ideali per un aperitivo gourmet!
Insalata fresca, leggera e colorata, di patate novelle Elodie, dalla buccia sottile e polpa delicata, con salmone, cipolla e capperi.
Specialità svizzera, i rosti di patate novelle della varietà Arizona, dalla polpa gialla e pasta semi-farinosa, conditi con speck, rucola e grana.
Gustoso primo piatto vegetariano, gli gnocchi di patate Colomba, ricche di amido e con poca acqua, ripieni di radicchio e ricotta, per un pranzo super cremoso!
Ricetta genovese, le trofie al pesto con fagiolini e patate Arizona, dalla polpa delicata e dal gusto deciso, con i sapori e gli aromi della Liguria!
Ricetta pasquale, le costolette di agnello con patate al forno èVita la Novella Siciliana della varietà Arizona, dalla polpa delicata e dalla buccia sottile.
Ricetta semplice e nutriente, la frittata di spinaci e patate Monique, dalle elevate caratteristiche organolettiche e polpa morbida, è un perfetto salva-cena!
Per il Gelato Day, una ricetta alternativa, il gelato di patate della varietà Constance, dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, alla cannella!
Una ricetta tradizionale argentina in chiave vegetariana, le empanadas ripiene di patate Constance, dal gusto deciso e saporito, con cipolle alla paprika. Il piatto ideale per un aperitivo tra amici!
Una ricetta senza dubbio primaverile, la vellutata di asparagi e patate della varietà Constance, dalla polpa morbida e vellutata e dalla buccia sottile, può essere servita sia come antipasto che come piatto principale.
Il vegburger di patate, spinaci, carote e ceci è una ricetta vegetariana, sana e gustosa realizzata con la varietà Constance, dalla polpa morbida e saporita.
Soffici e delicate grazie alle patate della varietà Constance, le chiacchiere fritte sono un classico della tradizione per celebrare il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale.
Per San Valentino, una ricetta popolare e amatissima, le baked potato alla carbonara sono preparate con la varietà Constance, dalla polpa morbida e vellutata e dalla buccia sottile.
Snack leggero, sfizioso e semplice da realizzare, le chips di patate viola della varietà Violet Queen preparate con la friggitrice ad aria sono coloratissime e super croccanti.
Un piatto spagnolo, semplice e versatile, che letteralmente significa patate selvagge. Esistono diverse versioni delle patatas bravas, qui ve le proponiamo con le patate della varietà Twister, dalla polpa semi-soda e dal sapore intenso.
Un ricco e gustoso contorno dalle molteplici versioni che fonde al suo interno tutti i colori del Mediterraneo, la ciambotta è uno stufato tipico del sud Italia reso ancora più appetitoso grazie alle patate della varietà Constance, dalla polpa morbida e avvolgente.
Il baccalà incontra la morbidezza delle nostre patate Constance in queste sfiziose polpette dalla consistenza morbida e delicata, perfette per conquistare tutti i vostri ospiti, anche i più piccoli.
Ricetta tradizionale della cena di Capodanno, la zuppa di lenticchie, carote e patate è il primo piatto perfetto per una fredda serata invernale. Eccolo realizzato con le nostre patate Constance, dalla polpa compatta e dalla texture cremosa.
Croccanti fuori e morbide dentro, le patate duchessa sono un contorno semplice ma di grande effetto. Eccole realizzate con le nostre patate della varietà Colomba, perfette grazie alla loro polpa super morbida.
Le festività, tra regali e ricette da condividere con amici e parenti, sono ormai alle porte ed è il momento di pensare al menù. Dall'antipasto al dolce, ecco la nostra proposta tutta a base di patate èVita Residuo Zero, buone per l'ambiente e per le persone.
Contorno sfizioso e saporito di @uno.spicchio.di.melone, le patate al forno con prosciutto cotto e fontina sono realizzate con le nostre patate èVita Residuo Zero della varietà Constance, perfette per essere utilizzate con la buccia.
Una versione salata della celebre torta francese, la tarte tatin di patate Colomba, morbide e delicate, è un rustico dall’aspetto invitante e semplicissimo da preparare, ideale da servire a fette come aperitivo o antipasto.
Il chili vegetariano è una versione senza carne di uno dei più celebri piatti della tradizione messicana. Ecco la nostra gustosissima ricetta a base di zucca e patate Constance, a polpa giallo chiaro e pasta semi-soda, ideali per una cottura prolungata.
Perfetti come secondo sfizioso e leggero, i peperoni ripieni di patate, tonno e ricotta, realizzati da @uno.spicchio.di.melone, hanno una farcia super morbida grazie alle nostre patate èVita Residuo Zero della varietà Levante.
Tradizionale ricetta campana, negli gnocchi alla sorrentina si fonde tutta la genuinità e la semplicità dei sapori mediterranei. E non solo. Grazie alle nostre patate della varietà Melrose, ricche di amido e con poca acqua, potrete utilizzare meno farina, per gnocchi super morbidi.
A corto di idee per i tradizionali dolcetti di Halloween? Noi optiamo per un classico intramontabile: semplici e fragranti biscotti realizzati con le nostre patate della varietà Colomba. Ideali per una consistenza extra croccante!
Ricetta light e vegetariana di @uno.spicchio.di.melone, gli gnudi di patate su vellutata di zucca e funghi sono realizzati con le nostre patate èVita Residuo Zero della varietà Levante, ideali per una consistenza morbida.
La tradizione incontra la stagionalità in un primo super autunnale. In questa deliziosa ricetta troverete l’equilibrio perfetto tra la delicatezza delle patate, con le nostre morbidissime Constance, e il carattere deciso dei porcini.
Ideali sia per un antipasto sfizioso che come accompagnamento, le zucchine ripiene di patate e pancetta sono una ricetta veloce e gustosa realizzata con le patate èVita Residuo Zero della varietà Levante. Morbidissime e senza residui di fitofarmaci.
Il salmone affumicato incontra la croccantezza e le note acide della mela verde in un abbinamento sorprendente. Hoya è la baked potato firmata Serramare Garden e realizzata con le nostre patate della varietà Colomba, morbidissime e dalla forma omogenea.
Un ricco purè realizzato con le nostre patate Colomba a ricoprire un gustoso stufato di verdure e proteine vegetali. Ecco la ricetta per la Shepherd’s pie veg, il piatto unico tutto british.
Ricetta sfiziosa di @uno.spicchio.di.melone, il curry di patate e ceci - perfetto incontro tra sapori speziati e morbidi - è realizzato con le nostre patate Colomba, versatili e gustose.
Le nostre morbide patate della varietà Constance su una fragrante base di pasta brisè, per una torta salata buonissima e facile da preparare.
Ricetta tradizionale francese, la ratatouille è un piatto semplice e gustoso a base di verdure stufate. Ecco come l’ha realizzata @uno.spicchio.di.melone con le nostre patate della varietà Colomba, perfette per mantenere una consistenza soda in cottura.
La Tiella barese è un piatto tipico della tradizione, una ricetta dalle molte varianti, qui realizzata con le nostre patate della varietà Constance, ideali per un taglio perfetto grazie alla loro polpa compatta.
Molto popolari negli Stati Uniti, le bucce di patate al forno (potato skins in inglese) sono una ricetta semplice e golosa. Ecco come realizzarla con le nostre patate Residuo Zero della varietà Levante, perfette per essere consumate con la buccia.
Involtini leggeri e veloci farciti con un ripieno a base di tonno e patate della varietà Colomba, perfette per una consistenza vellutata. Una ricetta salva-tempo firmata @uno.spicchio.di.melone.
Una variante meno conosciuta (ma altrettanto golosa) dell’insalata di patate. Ecco come realizzare una perfetta insalata di patate haitiana con le nostre patate della varietà Colomba, dalla polpa morbida ma compatta al taglio.
Poco olio e niente fornelli per patate fritte leggere e croccanti. Ecco come realizzare patatine fritte perfette in friggitrice ad aria con le nostre patate della varietà Alouette.
Una ricetta vegana firmata @uno.spicchio.di.melone perfetta per l’estate. Tutta la morbidezza delle nostre patate della varietà Arizona in una farcia leggera e gustosa.
Le intramontabili crocchette di patate, una delle ricette finger food star della nostra cucina, realizzate con le nostre morbidissime patate della varietà Elodie e accompagnate da una fresca crema di barbabietola.
La polpa cremosa delle nostre patate della varietà Arizona accompagna un morbido polpo ripassato in padella in una ricetta perfetta per l’estate.
Ecco la ricetta dell’insalata di patate, grande classico in cucina soprattutto nella versione ‘tedesca’, nella sua variante giapponese, perfetta con le nostre patate Arizona, morbide e delicate.
Una ricetta vegetariana leggera e gustosa realizzata con le nostre patate èVita Residuo Zero della varietà Levante, provola stagionata, agretti, zucchine e asparagi.
Tradizionale ricetta inglese, le patate al cartoccio cotte al forno sono tanto semplici da preparare quanto gustose. Perfette con le nostre patate novelle della varietà Arizona, ideali da consumare con la buccia.
Come preparare patate al forno croccanti fuori e morbide dentro? Ecco 4 semplici trucchi per dare un tocco in più alle vostre ricette.
Una ricetta leggera, fresca e dai sapori estivi realizzata con le nostre patate novelle siciliane della varietà Arizona, perfette per essere consumate anche con la buccia.
Siete in cerca di ricette semplici e sfiziose per Pasqua? Ecco uno spuntino facile e veloce, realizzato da @uno.spicchio.di.melone con le nostre patate Levante Residuo Zero.
Con aprile arriva la primavera, e un’ampia varietà di ortaggi torna a popolare le nostre tavole. Ecco alcune verdure di stagione che daranno un tocco in più alle vostre ricette.
Dalla fantasia degli chef di Serramare Garden una baked potato ispirata ai sapori emiliani. Ecco la ricetta di ‘Pachira’, realizzata con le nostre patate della varietà Constance.
Un classico contorno di patate in padella può dare una marcia in più alle vostre ricette. Ma come prepararlo in modo impeccabile? Eccolo realizzato con le nostre patate della varietà Monique, ideali per mantenere il taglio giusto e un sapore intenso.
Morbida, gustosa e semplicissima da preparare. Stiamo parlando della pizza di patate in padella, la ricetta perfetta per valorizzare al meglio la consistenza soffice delle nostre patate Constance.
Pancake, che passione! Eccoli in questa ricetta di @uno.spicchio.di.melone realizzata con le nostre patate della varietà Constance, per un risultato extra soffice.
Morbide dentro e croccanti fuori, le patate sabbiose sono la ricetta ideale per dare un tocco di particolarità alle classiche, intramontabili, patate al forno.
Frittelle di patate, l’irrinunciabile classico di Carnevale con la ricetta di @uno.spicchio.di.melone, realizzata utilizzando le nostre patate della varietà Constance, per un risultato ancora più soffice.
Le patate al forno di San Valentino, un contorno semplice e veloce da preparare firmato @uno.spicchio.di.melone. La ricetta è realizzata con le nostre patate della varietà Colomba, ideali per tutte le cotture.
Nella Giornata internazionale dei legumi vi proponiamo una gustosa ricetta vegan a base di ceci, spinaci e morbidissime patate della varietà Constance.
Tutto il gusto delle nostre patate della varietà Colomba, in questo contorno gustoso e leggero di @uno.spicchio.di.melone con Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, pinoli e uvetta.
Veloci, semplici e buonissime! @uno.spicchio.di.melone ci propone delle ‘pizzette’ realizzate con le nostre patate della varietà Constance, perfette in cottura per sapidità e consistenza.
Dal menù invernale di @uno.spicchio.di.melone una ricetta sana e gustosa per ritrovare la leggerezza dopo le feste. La consistenza morbida delle nostre patate varietà Colomba regala al piatto un tocco vellutato.
Inauguriamo il 2022 con una ricetta ‘light’ e buonissima della nostra @uno.spicchio.di.melone. Consistenza perfetta garantita dalle nostre patate della varietà Levante per queste polpettine senza uova e non fritte.
Come portare in tavola il gusto e la golosità del gateau di patate in una versione più leggera? Scopriamolo in questa ricetta senza burro di @uno.spicchio.di.melone realizzata con le nostre patate della varietà Constance a pasta semi-soda.
Che tavole festive sarebbero senza insalata russa? Ecco la ricetta nella sua versione base, impeccabile grazie alle nostre patate della varietà Colomba dalla polpa semi-soda, per ottenere una preparazione dalla consistenza perfetta.
Alla ricerca dell’antipasto natalizio perfetto? Ecco servito un irresistibile mix terra-mare con queste polpettine realizzate con le nostre morbide patate della varietà Constance e filetto di merluzzo.
Oggi @uno.spicchio.di.melone ci propone una ricetta semplicissima, perfetta per uno sfizioso antipasto o aperitivo natalizio. Tutto il gusto e la morbidezza delle nostre patate della varietà Levante incontrano la delicatezza della burrata e il gusto deciso delle acciughe.
Muffin salati, che passione… Ma con una nota dolce sono ancora più sfiziosi! Provate la nostra ricetta con le Patate Dolci di Anguillara Veneta De.Co., spinaci e il gusto deciso della scamorza affumicata.
Oggi @uno.spicchio.di.melone ci propone questi panini gustosi, leggeri, facili da preparare e morbidissimi, grazie alle nostre patate della varietà Levante, a polpa gialla e pasta semi farinosa. Da farcire a piacere e gustare in ogni momento della giornata.
Pochi ingredienti e tanto gusto in un piatto perfetto per inaugurare la stagione autunnale. Patate della nostra varietà Colomba e zucca in uno sfizioso gratin ideale per comporre i più svariati menu. Ecco come prepararlo.
Niente glutine, né lattosio e solo ingredienti di origine vegetale per questo primo piatto leggero e gustosissimo realizzato per noi dalla food blogger @uno.spicchio.di.melone con le nostre patate della varietà Levante.
Quale migliore occasione di Halloween per lasciare campo libero alla fantasia in cucina? Ecco una ricetta realizzata per noi dalla food blogger Irene Bombarda (@uno.spicchio.di.melone), che ha utilizzato le nostre patate èVita Residuo Zero coltivate con la varietà a polpa gialla Constance per creare delle baked potato irresistibilmente mostruose!
Morbida, spessa e gustosa: la tortilla de patatas ha il pregio, oltre a essere buonissima, di essere una ricetta semplice e versatile, perfetta a pranzo, cena o come aperitivo in stile iberico.
Fresche, sane e gettonatissime! Le poke bowl hanno da tempo conquistato il web e i menù dei ristoranti di tutto il mondo. Ecco una versione vegana realizzata con patate dolci arrosto.
Rivisitiamo il fish and chips in chiave mediterranea con questo succulento filetto di tonno scottato alla piastra accompagnato da fragranti patatine fritte realizzate con le nostre patate della varietà Twister, dalla polpa semi-soda, giallo chiaro e dal sapore intenso.
La buzzonaglia di tonno incontra le nostre patate della varietà Twister, dalla polpa giallo chiaro e dal sapore intenso, nella baked potato ‘Passiflora’. Un assaggio di Mediterraneo nato dalla creatività dei nostri amici di Serramare Garden.
Il tipico sapore marino delle cozze si unisce a tutta la cremosità e al gusto delle nostre patate della varietà Levante in un primo piatto che mixa alla perfezione 'terra e mare'.
In questa ricetta tipica della regione della Galizia il polpo incontra le nostre patate della varietà Constance in un’esplosione di gusti speziati e consistenze a contrasto.
Il gusto delicato delle nostre patate novelle della varietà Paradiso, dalla pasta semi-soda e la buccia chiara, incontra la dolce croccantezza delle Cipolle di Tropea IGP Calabria in una ricetta semplice ma ricca di gusto, che vede tra i suoi protagonisti anche olive, capperi e pomodori ciliegino.
Croccante fuori, morbido dentro e capace di esaltare al meglio tutto il gusto delle nostre patate della varietà Levante. Dalla tradizione svizzera, ecco il rosti, una sorta di frittella il cui ingrediente principale è costituito da patate.
Chi ha detto che le zuppe sono un piatto solo invernale? La vichyssoise, una crema fredda a base di patate, cipolle, porri e panna, inventata nel 1917 dallo chef Louis Diat, si adatta perfettamente alla stagione calda donando un tocco di raffinatezza ai menù estivi.
Il gusto delle patate Romagnoli F.lli della varietà Elodie protagonista della baked gourmet “Ginestra”, proposta dagli chef di Serramare Garden.
La tenerezza delle patate novelle della varietà Levante incontra le uova alla Benedict in un piatto dalle consistenze delicate e i gusti decisi.
In questa ricetta il ripieno vellutato è protagonista grazie alle patate della varietà Constance, a polpa giallo chiaro e pasta semi-soda, con ottime caratteristiche culinarie. Ecco come realizzare dei gustosi ravioli in cui la bontà di Constance si unisce al piacevole sapore amarognolo degli spinaci.
La patata novella della varietà Arizona è una tipologia a buccia gialla, polpa giallo chiaro e pasta semi-soda. In questa ricetta la abbineremo alla rana pescatrice per un secondo di pesce dal successo garantito.
Inventato alla fine dell’Ottocento dallo chef dello storico Union Club di New York, il club sandwich si è diffuso in tutto il mondo fino a diventare oggi un simbolo imprescindibile del brunch in perfetto stile americano.
Scenografica e gustosissima, la patata viola dona carattere ad ogni piatto con il suo colore sgargiante e la consistenza vellutata.
Un piatto caratterizzato da sapori semplici e, proprio per questo, tanto apprezzato: gli gnocchi di patate con pomodoro e basilico. In questa versione abbiamo utilizzato l’uovo per l’impasto, ma se preferite potete realizzarli anche senza, il risultato sarà altrettanto gustoso.
Abbiamo reinventato uno dei piatti più amati della tradizione italiana utilizzando delle gustose fette di patate unite a prosciutto cotto e mozzarella. Il risultato? Delle filanti lasagne di patate da gustare appena sfornate. Pronti? Si cucina!
Per ottenere delle tagliatelle morbide e gustose, il segreto è aggiungere le patate all’impasto. Ebbene sì, ancora una volta le patate diventano protagoniste di uno dei piatti più amati della cucina italiana.
Da chi ama sperimentare ai fornelli, a chi invece preferisce affidarsi alle preparazioni più semplici e familiari, passando per chi di cucinare proprio non vuole saperne: per tutti, nutrirsi in modo sano dovrebbe essere una priorità.
Il pranzo di Pasqua si apre con un piatto speciale: le tartine di patate con salmone e asparagi. Una ricetta originale e sfiziosa che potrete reinventare anche in versione vegetariana, sostituendo il salmone con le verdure che preferite.
Le patate dolci, tra i superfood autunnali per eccellenza, sono molto apprezzate e facilmente reperibili anche con l’arrivo della bella stagione.
Quando le uova incontrano le patate e le cipolle, la frittata è fatta! Un piatto che si adatta a qualsiasi stagione e occasione, facilmente personalizzabile e gustoso anche freddo.
Con la primavera arrivano anche i primi teneri carciofi, protagonisti di tante gustose preparazioni. Insieme alle patate, in questa ricetta li utilizziamo per creare un goloso contorno o secondo piatto vegetariano.
La cocotte di patate con cuore filante può essere servita come contorno ricco e goloso, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne, ma anche come portata principale di un pasto vegetariano.
Come secondo o piatto unico, lo sformato di patate e broccoli è una preparazione semplice da realizzare, ingolosita da due strati di gustoso formaggio filante. Una ricetta che può essere realizzata abbinando le verdure che più preferite, basta dare spazio alla fantasia!
Rotonde, a ciambella o allungate. Qualunque sia la loro forma, a Carnevale ogni frittella vale! In occasione di questa festa, infatti, in Italia – e non solo – le frittelle vengono preparate in numerose forme e in varianti che differiscono per gli ingredienti utilizzati.
Tutta la versatilità delle bruschette, senza utilizzare il pane! Come? Con i toast di patate dolci, originali e facilissimi da preparare.
Tutta la semplicità del pane fatto in casa, reso ancora più soffice grazie all’aggiunta delle patate nell’impasto.
Il sapore deciso della groviera dona a questa gustosa vellutata di patate un tocco originale che rende il piatto ancora più appetitoso. Una ricetta adatta anche ai regimi alimentari vegetariani, da servire con croccanti crostini di pane.
Ortaggio tipico dell’inverno, la verza, tra gli ingredienti più versatili in cucina, in questa preparazione avvolge un morbido cuore di patate e mozzarella per dar vita a un secondo piatto o piatto unico da leccarsi i baffi.
Voglia di pizza fatta in casa? Abbiamo la ricetta che fa per voi! Ingredienti semplici ma gustosi rendono questa pizza in teglia irresistibile. Noi l’abbiamo arricchita con un po’ di peperoncino per un risultato dal gusto ancora più deciso, se preferite, potete sostituire questo ingrediente con origano o rosmarino.
Voglia di un piatto leggero senza rinunciare al gusto? Provate questi veggie burger di patate e lenticchie, semplici da preparare e perfetti da personalizzare a piacimento, ad esempio arricchendoli con le vostre spezie o erbe aromatiche preferite e servendoli con una salsa homemade.
Un secondo gustoso in cui croccanti spicchi di patate incontrano l'arista, resa ancora più sfizioso dalle note agrumate dell'arancia. Un piatto che, nonostante i tempi di cottura piuttosto lunghi, è facilissimo da preparare.
Rivisitazione delle classiche tartine al salmone, questi sfiziosi mini pancake di patate, arricchiti dal gusto deciso del salmone affumicato e dalla delicatezza della crème fraîche, sono un antipasto perfetto per le tavole delle feste.
Le festività natalizie offrono una buona occasione per dedicarsi alla preparazione di fragranti dolcetti, magari condividendone la realizzazione in famiglia.
Cercate un’idea per un antipasto goloso e semplice da preparare? I crostini con crema di patate sono un’ottima soluzione, perfetta in qualsiasi occasione, anche per le festività.
Quando le basse temperature ci ricordano che l’inverno è dietro l’angolo, possiamo ritrovare un po’ di tepore grazie a delle deliziose preparazioni calde.
Un piatto facile e veloce da preparare che, nella propria semplicità, conserva gli originali sapori dell’orto.
Conosciuta e apprezzata in tutte le sue varianti, la ribollita è un piatto della tradizione contadina toscana, nota nella regione di origine anche come “zuppa toscana di magro dei contadini”.
Come antipasto, contorno o secondo piatto, le polpettine di patate e cavolfiori sono semplici da realizzare e molto golose. Approfittiamo della disponibilità dei primi cavolfiori per preparare una ricetta da leccarsi i baffi.
Castagne e funghi, due prelibatezze che evocano l’autunno nei colori e nei profumi, in questa ricetta si uniscono alle patate per creare una zuppa davvero originale.
La più spaventosa festa dell’anno è in arrivo e noi, come sempre, ci prepariamo a celebrarla dando spazio alla creatività in cucina.
Con l’abbassamento delle temperature, torna la voglia di piatti caldi. Ancora una volta, le patate ritornano protagoniste di tante gustose creme, vellutate e zuppe.
In questa ricetta, le patate incontrano uno dei sapori più apprezzati dell'autunno: quello della zucca. Un primo piatto semplice ma gustosissimo, che vi proponiamo con un condimento a base di burro e salvia.
Non fatevi ingannare dal nome! Le patate dolci, note anche come “batate” o “patate americane”, si prestano bene alla preparazione di piatti sia dolci che salati.
Sono semplici e veloci da realizzare, possono essere facilmente reinventate e farcite con gli ingredienti che preferite… Stiamo parlando delle baked potato.
La panna acida, nota anche come crème fraîche o sour cream, è una crema a base di panna caratterizzata da un sapore lievemente acidulo, che si sposa bene con piatti a base di carne, pesce e verdure.
Per una colazione o una merenda sana senza rinunciare a gusto e golosità, cosa c’è di meglio di un dolce realizzato con le vostre mani? Mettetevi all’opera per preparare questi soffici muffin a base di patate americane.
Adatte come goloso antipasto o secondo piatto, le polpette di patate si possono preparare in moltissime varianti. In questa versione abbiamo utilizzato la scamorza per creare un cuore filante e il guanciale per un tocco di croccantezza.
Chi preferisce la pizza bianca a quella rossa apprezzerà senz’altro questa ricetta: è la pizza con pesto di basilico e gamberetti, resa ancora più soffice dall’aggiunta delle patate nell’impasto.
Siano esse condite semplicemente con aglio e olio extravergine di oliva, con pomodorini e basilico o con ingredienti più ricercati, è difficile non apprezzare le bruschette.
Piatto tipico della cucina francese – in particolare di quella provenzale, con Nizza in testa, dove è noto come “ratatouille niçoise” – la ratatouille è un contorno di verdure gustoso e colorato preparato in tantissime varianti, che si differenziano principalmente per gli ortaggi utilizzati, per il modo nel quale vengono tagliati e per le modalità di cottura.
Le patate dolci, note anche come “americane”, si caratterizzano per il loro sapore dolciastro e il colore arancione intenso. Si prestano alla preparazione di numerose pietanze, sia dolci che salate.
Originario del Nord Africa, il cous cous è ormai entrato a far parte della cultura culinaria italiana e in particolare siciliana, dove è noto anche come “cuscus”.
Un contorno goloso, fresco e veloce da preparare? Abbiamo la ricetta giusta: insalata di patate con cetrioli e ravanelli arricchita da una sfiziosa salsa allo yogurt. Un piatto pratico, che può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino al momento del consumo.
Una focaccia soffice e aromatica in cui le patate si uniscono alla freschezza del limone e alle note balsamiche del rosmarino, che si gusta sia da sola sia farcita con verdure, salse o salumi.
Quando le alte temperature rendono difficile mettersi ai fornelli, un’ottima soluzione salva-menu – perfetta sia come piatto unico che come contorno – è una fresca insalata di patate, da arricchire con gli ingredienti che più si gradiscono.
Se vi viene improvvisamente voglia di pizza ma non avete molto tempo da dedicare alla sua preparazione, potete realizzare in soli 30 minuti una versione croccante e versatile che prevede la cottura in padella.
Le crocchette di patate sono un grande classico della cucina del Sud Italia, in particolare campana, sebbene siano diffuse in ogni parte d’Italia, e non solo.
Avete mai pensato di preparare dei toast senza utilizzare il pane? In questa ricetta lo abbiamo sostituito con delle fettine di patate dolci. Ricche di fibre, vitamine e sali minerali, le patate dolci si prestano alla preparazione di piatti sia dolci che salati. Scopriamo come utilizzarle per preparare dei toast con avocado e uova.
Avete mai preparato le tagliatelle con le vostre mani? È molto più facile di quanto pensiate. Per renderle ancora più morbide e gustose, vi suggeriamo di realizzarle con un impasto a base di patate. Noi abbiamo scelto di condirle con il pesto, con il quale le patate si sposano particolarmente bene, ma potete provarle con il condimento che preferite.
Uno snack semplicissimo ma gustoso, che si prepara in pochissimo tempo: i tarallucci di patate sono ideali per una merenda all’aria aperta e per accompagnare l’aperitivo… uno tira l’altro.
Piatto simbolo della cucina statunitense, l’hamburger è diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Anche in Italia, dove viene preparato in tantissime varianti, dalla classica a quelle più gourmet e ricercate.
Il clima imprevedibile vi scoraggia dal preparare un piatto fresco? Abbiamo la ricetta giusta! La crema di patate e timo è una bontà da gustare sia calda che fredda. Se lo preferite, potete servirla anche come antipasto o aperitivo su delle fettine di pane tostato.
Un piatto unico, perfetto sia per il pranzo che per la cena, e facilissimo da realizzare. I cubotti di patate e tonno sono un’alternativa originale ai più usuali sformati di patate. Gustosi sia serviti appena sfornati sia a temperatura ambiente.
Questi muffin al cacao vi conquisteranno con il loro profumo prima ancora che con il loro sapore. Di muffin ne esistono tantissime varianti, nella ricetta che vi proponiamo abbiamo scelto di utilizzare la fecola di patate per renderli ancora più soffici e, come decorazione, panna montata e mirtilli.
Le girelle con impasto di patate con spinaci e formaggio sono un antipasto goloso e originale che potete facilmente reinventare utilizzando come alternativa per la farcitura gli ingredienti che preferite e che avete in casa.
Se volete dare un tocco mediorientale al vostro aperitivo o all’antipasto, provate l’hummus. Una deliziosa salsa a base di ceci e di crema di sesamo (tahina), ideale per accompagnare pane, pita, verdure e polpettine, sia vegetariane che di carne.
Particolarmente indicato nelle diete a basso apporto calorico, il polpo ha una bassa percentuale di grassi ed è ricco di vitamine e sali minerali.
Insieme alle uova al cioccolato, sulla tavola pasquale non può mancare la soffice colomba, dolce tipico del Nord Italia, diffuso in tutta la Penisola in tante varianti.
Li abbiamo aspettati per tutto l’inverno e finalmente eccoli: sulla tavola della primavera arrivano gli asparagi. Una preziosa fonte di calcio, fosforo, potassio e vitamine con la quale preparare molte ricette.
La ricetta del pan brioche affonda le proprie radici nella tradizione della pasticceria francese, sebbene ne esistano tante soffici varianti sia dolci che salate.
Non avete l’acquolina in bocca solo a guardarle? A base di carne, di pesce o di verdure, cotte al forno o fritte, semplici o impanate, le polpette sono dei bocconcini veloci e facili da preparare dalla riuscita assicurata. Ve le proponiamo in questa variante a base di tonno e patate.
I panzerottini fritti sono bocconcini di pasta lievitata solitamente farciti con pomodoro, mozzarella, olio e origano. Esistono però tantissime varianti, che differiscono sia nei condimenti che nella preparazione dell’impasto. Oggi vi proponiamo la versione con impasto di patate e ripieno di speck e mozzarella.
Tra i prodotti dell’orto delle prime settimane di marzo regnano i carciofi, ottima fonte di sali minerali tra cui calcio, fosforo e sodio. Utilizziamoli per preparare il ripieno di questi gustosissimi ravioli.
Molto apprezzate per le loro proprietà benefiche, le cime di rapa sono ricche di sali minerali e vitamine, utili per prevenire influenza e raffreddore nei mesi più freddi dell’anno.
Soffici e gustosissime, le graffe – di origine campana – sono apprezzate e preparate in tutta la Penisola. Per rendere ancora più golosa la tavola di Carnevale, scopriamole in questa variante con glassa al cioccolato e granella di nocciola.
Per questo San Valentino rinunciate ai soliti cioccolatini e stupite il vostro partner con gli irresistibili biscottini con frolla di patate e ripieno di crema alla nocciola.
Gustose e semplici da preparare, le mini quiche con zucchine e patate sono una sfiziosa alternativa alla tradizionale torta salata, perfette sia come aperitivo che come antipasto.
Vi abbiamo già parlato delle baked potato, deliziose patate cotte al forno e ripiene, tipiche della tradizione culinaria anglosassone, da farcire con gli ingredienti che più vi piacciono.
Sapete che, oltre a essere utilizzate come condimento, le patate possono essere aggiunte all’impasto per ottenere una pizza soffice e gustosa?
Una ricetta sana e colorata per rallegrare la tavola detox di gennaio? Abbiamo la ricetta che fa per voi! Le barbabietole, grazie alle loro proprietà antiossidanti, sono particolarmente indicate per depurare l’organismo… con gusto.
Una baked potato con salmone e panna acida che soddisferà anche i palati più esigenti.
Un pasticcio di carne e verdure coperto da un croccante strato di purè di patate: è la shepherd’s pie (sformato del pastore), piatto della cucina anglosassone, tradizionalmente preparato con carne di agnello.
Sapevate che per la preparazione di alcuni dolci potete sostituire parte del burro con le patate? Scoprite i nostri biscottini natalizi con frolla di patate: morbidi e leggeri, perfetti per accompagnare una tazza di tè nei pomeriggi festivi.
Se siete alla ricerca di un originale e ricco antipasto per il menu delle feste, questi piccoli tortini fanno al caso vostro.
Quando le temperature si avvicinano allo zero, zuppe e vellutate sono perfette per ritrovare un po’ di tepore. In questa ricetta la bontà dei funghi porcini si unisce al gusto delicato delle patate, in un cremoso connubio che riscalderà le prime giornate invernali.
La patata dolce, nota anche come batata o patata americana, può essere utilizzata anche per preparare un goloso stuzzichino da servire all’aperitivo in alternativa alle più tradizionali chips di patate a pasta gialla.
Un piatto originale ma allo stesso tempo semplice da realizzare, preparato con prodotti autunnali. In questa ricetta il sapore delicato delle patate dolci e della zucca si unisce alle piacevoli note agre della scorza d’arancia.
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo vi proponiamo la rivisitazione di uno dei piatti più rappresentativi della nostra tradizione culinaria: la pizza margherita.
Una ricetta creata con ingredienti di stagione, molto gustosa e dai colori intensi, grazie al viola delle patate e del cavolfiore e al verde brillante del prezzemolo riccio utilizzato per decorare, che conferiscono a questo piatto un aspetto molto scenografico.
Gustosi, versatili e adatti alla preparazione di primi e secondi piatti, i funghi sono tra i principali protagonisti delle tavole autunnali.
In questa ricetta i ceci si uniscono a una calda crema di patate e carote. Un piatto preparato con ingredienti semplici e genuini, ideale per riscaldare queste sere autunnali.
La pasta è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea ed è sinonimo di italianità. Sapevate che 9 italiani su 10 la consumano regolarmente e che 1 su 3 la mangia ogni giorno? (Fonte: ricerca Eumetra per Unione Italiana Food).
Ricetta tipica della Svizzera meridionale – dell’area del Canton Vallese in particolare - veniva preparata dai pastori durante la transumanza.
Un piatto unico tanto colorato quanto gustoso a base di patate, broccoli e cipolla rossa. Ottimo da gustare appena sfornato per rendere più miti queste prime sere d’autunno.
Nel 1700 il gateau era una torta dolce di origine francese, reinterpretata in versione salata a Napoli nei primi anni del 1800.
Un contorno facilissimo da preparare che richiede pochi, semplici ingredienti. Note anche come patate hasselback, le patate a fisarmonica vi permetteranno di stupire i vostri ospiti con un impegno minimo di preparazione.
Hanno la consistenza dei ravioli, ma somigliano a dei panzerotti. In questa ricetta uno strato di pasta fresca racchiude un tenero cuore di ricotta e patate della varietà Constance, a pasta semi soda.
Ricche di amido e con un sapore più dolce rispetto alle comuni patate, le patate dolci – dette anche “americane” - sono l’ingrediente principale di numerose preparazioni, sia dolci che salate.
La principale caratteristica di una buona piadina, semplice o farcita che sia, è la consistenza della pasta: morbida, ma non friabile.
Sede
via Quarto di Sopra 1/7
40127 Bologna
Tel. 051 6069611
Fax. 051 6069608
[email protected]
PI 00768160376
Produzione
via Gino Gabusi, 7
40062 Molinella (BO)
Telefono: 051 6902901
Fax: 051 6902900
Privacy
Cookie Policy
Info Legali
Modello di Organizzazione
Codice Etico
Codice di condotta e responsabilità sociale
Certificazioni
Scarica i certificati:
IFS Food Standard (pdf)
Certificato del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro - ISO 45001 (pdf)
Certificato del Sistema di Gestione Ambientale - ISO 14001 (pdf)
Certificato della Parità di Genere - UNI/PdR 125:2022 (pdf)
Certificato GLOBALG.A.P. (pdf)
Seguici su