Crema cacio e pepe, speck croccante e asparagi nella baked potato Calathea di Serramare Garden, realizzata con le patate Elodie, dalla nostra filiera siciliana.
Ingredienti per 1 baked potato
Patate Elodie, 1
Asparagi, 3
Speck, 3 fette
Pecorino Romano, 50g
Acqua, q.b.
Olio evo, q.b.
Sale fino, q.b.
Pepe nero in grani, q.b.
Preparazione
Iniziate lavando accuratamente le patate, poi mettetele a cuocere in forno preriscaldato per circa 50 min a 200 gradi. Adagiate le fette di speck su di una placca da forno foderata con carta da forno e appoggiateci sopra un altro foglio di carta forno in modo da coprirle bene. Metteteci sopra una seconda teglia più piccola o un vassoio da forno per esercitare pressione e infornate per circa 15-20 minuti o comunque fino alla croccantezza desiderata. Nel frattempo, lavate bene gli asparagi e metteteli in una pentola con acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere fino a che non si saranno leggermente ammorbiditi. Scolateli e tagliate i primi 3-4 cm della punta, il resto conservatelo per future preparazioni. Successivamente fate saltare in una padella con un po’ di burro le punte degli asparagi e mettetele da parte per il topping.
In un'altra padella, aggiungete il pepe nero in grani e fatelo tostare per circa due minuti, poi tritatelo. In una ciotola, aggiungete il pecorino romano e grattugiatelo. Poi versate dell’acqua calda un po’ alla volta nella ciotola, quindi amalgamate bene con una frusta. Aggiungete acqua finché la crema non diventa più liscia (non deve avere grumi e deve scivolare dalla frusta). Unite la crema al pepe tritato e lasciate riposare. Trascorso il tempo necessario, sfornate lo speck e rimuovete il grasso in eccesso. Raggiunta la cottura desiderata, sfornate anche le patate e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, quindi condite con sale e olio evo q.b. Farcite le patate con un cucchiaio abbondante di salsa cacio e pepe, le punte di asparagi e lo speck croccante.
Image: Serramare Garden