Romagnoli F.lli garantisce la sicurezza, la qualità e la trasparenza dei suoi alimenti, offrendo benefici alla distribuzione e al consumatore.
La tracciabilità di filiera è un sistema che consente di seguire il percorso di un prodotto lungo tutta la catena di produzione, trasformazione, distribuzione e vendita. L'obiettivo è identificare e registrare ogni tappa attraverso cui il prodotto passa, dalla sua origine fino al consumatore finale. Nel settore alimentare, l’implementazione di soluzioni in grado di tracciare la filiera consente di individuare rapidamente e ritirare dal mercato eventuali prodotti contaminati o non conformi, contribuendo a prevenire potenziali rischi per la salute pubblica.
La tracciabilità di filiera è fondamentale per plasmare l'efficienza e l'integrità aziendale, garantendo la qualità del prodotto attraverso il monitoraggio di ogni fase produttiva. Influenzando positivamente la fiducia dei consumatori, questo sistema risponde poi alla crescente richiesta di trasparenza sulla provenienza e qualità dei prodotti, costruendo una connessione di fiducia tra produttori e consumatori. Infine, rappresenta un elemento chiave per una gestione agile della catena di approvvigionamento, libera da problemi ed inefficienze.
Romagnoli F.lli si impegna costantemente a garantire la massima qualità e sicurezza alimentare dei suoi prodotti. A tale scopo, l’azienda implementa costantemente il proprio sistema di tracciabilità che copre ogni fase, dalla selezione delle materie prime fino all'imballaggio. Seguendo rigorose procedure di controllo è possibile rintracciare l'origine di ogni fornitura, fornendo informazioni trasparenti e dettagliate sulla storia del prodotto al consumatore finale. Inoltre, tutti i processi sono gestiti digitalmente e certificati secondo gli standard più elevati:
· Il 90% delle quantità acquistate dai fornitori di prodotti agricoli è certificato secondo gli standard riconosciuti da GFSI (Global Food Safety Initiative). Il Global G.A.P., definendo le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practices), fornisce una rassicurazione ai consumatori riguardo ai metodi di produzione agricola degli alimenti.
· La certificazione Residuo Zero, emessa da Check Fruit in collaborazione con Legambiente, è frutto di un percorso di ricerca che ha coinvolto la selezione di areali produttivi italiani, dove gli imprenditori agricoli adottano pratiche sostenibili.
· La sede è certificata IFS - International Food Standard per tutte le fasi della lavorazione alimentare successive a quella agricola, comprendendo stoccaggio, lavorazione e confezionamento di patate e cipolle da consumo fresco.
· Il biologico è certificato da CCPB srl, un organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari ottenuti attraverso l’agricoltura biologica.
Image: Romagnoli F.lli