Ecco per la rubrica #zerosprechi una ricetta semplice e deliziosa ovvero la torta di pane raffermo, un dolce della tradizione perfetto per evitare sprechi e gustare un ottimo dolce!
Ingredienti
300 g di pane raffermo
500 ml di latte
100 g di zucchero
2 uova
50 g di burro fuso
50 g di uvetta (facoltativa)
30 g di pinoli o noci tritate (facoltativi)
1 mela (facoltativa, tagliata a cubetti)
30 g di cacao amaro (facoltativo, per una versione più golosa)
1 bustina di vanillina o la scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Ammollate il pane: tagliate il pane raffermo a pezzi e mettetelo in una ciotola capiente con il latte. Lasciate riposare per almeno 30 minuti, mescolando ogni tanto finché il pane non si ammorbidisce completamente. Non appena si è ammorbidito stizzatelo un po' per eliminare l'acqua in eccesso.Preparate l'impasto: schiacciate il pane con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova, lo zucchero, il burro fuso e mescolate bene. Aggiungete gli ingredienti extra: se volete, incorporate l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua o rum), i pinoli, la mela a cubetti, il cacao e le spezie. Cuocete la torta: versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata (diametro 22-24 cm) e livellatelo bene. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà compatta. Fate raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
È perfetta servita tiepida o fredda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia!