Avete della polenta avanzata e non sapete come utilizzarla? Questi crostini sono la soluzione perfetta! Facili e veloci da preparare, sono ideali come antipasto, snack o per arricchire un buffet. La polenta, una volta rassodata, diventa una base deliziosa per una ricetta sfiziosa che conquisterà tutti.
Ingredienti:
- 500 g di polenta avanzata (preferibilmente quella già cotta e raffreddata)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo o salvia)
- Formaggio grattugiato (parmigiano o grana) – opzionale
- Pomodorini, funghi o altri ingredienti a scelta per guarnire (facoltativo)
Preparazione:
Preparare la polenta:
Se avete della polenta avanzata che si è rassodata, tagliatela a fette spesse circa 1-1,5 cm. Se è troppo compatta, potete scaldarla brevemente in una padella con un filo d'olio per renderla più malleabile.
Scaldare il forno:
Preriscaldate il forno a 200°C (statico). In alternativa, potete utilizzare una griglia per ottenere un effetto ancora più croccante.
Condire i crostini:
Disponete le fette di polenta su una teglia rivestita di carta forno. Spennellatele con l'olio extravergine d'oliva e aggiungete un pizzico di sale e pepe a piacere. Se vi piace l’aglio, strofinate ogni fetta con uno spicchio d'aglio tagliato a metà per un aroma più intenso.
Cottura:
Infornate le fette di polenta per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti. Se volete, potete aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato prima di infornare, così da ottenere una crosticina ancora più saporita.
Aggiungere guarnizioni (opzionale):
Una volta sfornati, potete guarnire i crostini con pomodorini freschi tagliati a metà, funghi saltati in padella, oppure con erbe aromatiche fresche. Se vi piace, potete arricchire i crostini con un po’ di ricotta, stracchino o altro formaggio morbido.
Servire:
Servite i crostini di polenta caldi, come antipasto, snack o accompagnamento per un piatto principale. Sono perfetti anche con salse come pesto, maionese aromatizzata o hummus.
I crostini di polenta sono versatili e si adattano facilmente ai vostri gusti e agli ingredienti che avete in casa. Un'ottima idea per recuperare la polenta avanzata in modo gustoso!