La vellutata di patate Melrose e porri è il piatto che in autunno riscalda e nutre, perfetto per quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più frizzante.
II porri si fondono con la morbidezza della polpa della varietà di patata Melrose, creando una sinfonia di sapori e colori che conforta e appaga.
Prepararla è come portare in tavola il calore di casa, un rito che trasforma gli ingredienti più semplici in un toccasana per il corpo e per l'anima.
Ingredienti per 4 persone
• 4 porri
• 800 g patate, varietà Melrose
• parmigiano grattugiato q.b.
• 2 l d’acqua
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale fino
Procedimento
Prima di tutto, laviamo accuratamente i porri e rimuoviamo la parte con le radici e la parte verde. Tagliamoli in pezzi di media grandezza e trasferiamoli in una pentola. Versiamo un generoso filo di olio extravergine d’oliva, accendiamo il fuoco e lasciamo soffriggere per alcuni minuti. Nel frattempo, sbucciamo e tagliamo le patate a cubetti di circa 2 cm; se preferiamo una cottura più rapida, possiamo ridurre ulteriormente le dimensioni.
Quando i porri risultano appassiti, uniamo le patate nella pentola e facciamo insaporire il tutto per qualche minuto. A questo punto, versiamo dell’acqua fino a coprire porri e patate e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, controlliamo con una forchetta che le patate siano morbide, poi togliamo la pentola dal fuoco. Utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre il tutto in crema. Se desideriamo una vellutata più densa, frulliamo a lungo, altrimenti diamo solo una frullata veloce per mantenere una consistenza leggermente più rustica. Infine, aggiustiamo di sale secondo i gusti, aggiungiamo del parmigiano (per chi lo gradisce), dei crostini di pane e un filo di olio extravergine a crudo prima di servire.