Se pensate che le patate servano solo per piatti salati, preparatevi a rimanere a bocca aperta! Oggi vi sveliamo una ricetta che vi conquisterà al primo morso: la torta di patate! Un dolce semplice, soffice e dal sapore delicato, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena.
Chi avrebbe mai detto che un ingrediente così potesse trasformarsi in una torta così golosa? Il segreto sta nella morbidezza che solo le patate possono regalare all'impasto, rendendolo incredibilmente vellutato e avvolgente. Questa ricetta ha radici nella tradizione contadina, dove si usava ciò che la terra offriva per creare dolci genuini e saporiti. Oggi la riscopriamo in una versione ancora più irresistibile! Preparate il grembiule… si parte!
Ingredienti
500 g di patate dolci (o patate a pasta gialla èVita Residuo Zero)
150 g di zucchero
100 g di burro fuso
3 uova
100 ml di latte
150 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Lessare le patate con la buccia in acqua bollente per circa 30-35 minuti, finché non diventano morbide. Sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso, il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
Unire la purea di patate e amalgamare il tutto.
Setacciare la farina con il lievito e un pizzico di sale. Incorporare gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere la scorza di limone per profumare. Versare l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Fare la prova stecchino: se esce pulito, il dolce è pronto!
Lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo prima di servire. Puoi arricchire il dolce aggiungendo gocce di cioccolato o uvetta all’impasto.