Una ricetta incredibilmente gustosa, resa squisita dalla varietà Monique Armonia Gourmet a pasta gialla. Una varietà di patate dalle eccezionali caratteristiche organolettiche, perfetta per essere cotta a vapore o bollita. Unite al tonno sono un connubio perfetto per un polpettone la cui morbidezza lascerà i vostri ospiti senza parole!
Ideale come secondo o servito freddo durante un aperitivo, il polpettone di patate e tonno è un piatto sempre gradito e semplice da pepare: un'idea veloce e gustosa, capace di esaltare e soddisfare anche i palati più esigenti.
Ingredienti
- Patate Armonia Gourmet varietà Monique: 800 g
- Tonno sott’olio: 200 g (sgocciolato)
- Uova: 2
- Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g
- Pangrattato: 50 g (più quello per la superficie)
- Prezzemolo fresco: 1 ciuffo (tritato)
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Noce moscata: q.b. (facoltativo)
- Mozzarella o scamorza: 100 g (opzionale, per un ripieno filante)
- Olio extravergine d’oliva: q.b. (per spennellare)
Preparazione
Lavate le patate e cuocile in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, fino a quando non saranno morbide. Scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Aggiungete alle patate schiacciate il tonno sgocciolato e sbriciolato.
Incorporate le uova, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata (se piace). Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Formate il polpettone:
Stendete il composto su un foglio di carta forno, dandogli una forma rettangolare. Se desiderate un ripieno filante, distribuite la mozzarella o la scamorza al centro. Arrotolate delicatamente il composto aiutandovi con la carta forno, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca. Preparate per la cottura:
Trasferite il polpettone su una teglia, cospargetelo con un po’ di pangrattato sulla superficie e spennella con un filo d’olio. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Lasciate intiepidire il polpettone prima di tagliarlo a fette. Potete servirlo caldo, tiepido o a temperatura ambiente.