La ricetta #zerosprechi che vi suggeriamo oggi nasce per realizzare una interessante varietà di un condimento che ha sempre avuto come protagonista indiscusso i ceci.
Parliamo dell’hummus che in cucina si può realizzare anche in una variante molto interessante, senza rinunciare al gusto tipico dato dalla tahina, dal limone e dalla base di ceci.
Quando preparerete la zucca, con la polpa avanzata, ripassata in padella con aglio, olio, salvia e rosmarino si può preparare un ottimo Hummus.
Ingredienti per 4 persone
400g di polpa di zucca
240g di ceci cotti (1 barattolo)
2 cucchiai di tahina
Succo di 1 limone
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Preriscaldate il forno ventilato a 180°C.
In una padella, scaldate 3 cucchi ai di olio extravergine d'oliva insieme allo spicchio d’aglio e al rosmarino. Aggiungete la polpa di zucca avanzata dalla preparazione principale e cuocete per circa 5 minuti, per farla insaporire.
Scolate e sciacquate i ceci. Mettete i ceci nel frullatore insieme alla zucca cotta, il succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Unite la tahina e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
L’hummus di zucca è pronto. Potete servirlo con verdure grigliate, sul pane, o come condimento per la pasta.