La ricetta zerosprechi di oggi è quella degli gnocchi di pane raffermo. Un'ottima idea per recuperare il pane che non usiamo più a tavola, che può essere riutilizzato per molte ricette, tra cui quella che proponiamo oggi.
Questi gnocchi, gustosi e soffici, si possono condire in base ai propri gusti. Si tratta di un piatto di recupero di origine antiche, che permette di dare una nuova veste a un prodotto della grande tradizione culinaria italiana, gli gnocchi!
Ingredienti
250 g di pane raffermo
1/2 l di latte
2 uova
200 g di farina
formaggio grattugiato
1 spicchio d’aglio
2 foglie di salvia
noce moscata
50 g di burro
sale
pepe
Preparazione
Tagliate il pane a pezzi non troppo grandi. Mettete sul fuoco una casseruola con il latte e, quando sta per bollire, aggiungete il sale e toglietelo dal fuoco. Immergete il pane nel latte, lasciatelo ammorbidire e poi mescolate con un mestolo di legno fino a ottenere un composto uniforme. Incorporate le uova e, continuando a mescolare, aggiungete la farina un po’ alla volta. Insaporite con un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Il composto deve risultare denso, simile a un purè. Coprite e lasciate riposare per due ore in un luogo fresco.
Dopo il riposo, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e, quando inizia a bollire, aggiungete il sale. Con l’aiuto di un cucchiaio, fate cadere l’impasto nell’acqua formando delle quenelle. Procedete in questo modo fino a esaurire tutto il composto. Fate cuocere gli gnocchi per almeno cinque minuti.
Nel frattempo, sciogliete il burro in un padellino e fatevi rosolare l’aglio e la salvia. Scolate gli gnocchi con una schiumarola e conditeli con il burro aromatizzato, dopo aver rimosso l’aglio. Spolverizzate con formaggio grattugiato e servite subito. Una valida alternativa per gli gnocchi è condirli con dei funghi trifolati. In questo caso scaldate in una padella olio e uno spicchio d'aglio. Lasciate rosolare i funghi per dieci minuti: quando scolate gli gnocchi potrete versarli direttamente in padella e lasciare ammalgamare il tutto per cinque minuti.