Le patate sono tra gli alimenti più versatili in cucina, in qualsiasi modo vengano preparate, conservano il loro inconfondibile sapore e la propria consistenza cremosa.
Anche le semplici patate lesse possono diventare l’ingrediente principale di appetitose ricette. Ecco qualche esempio.
Patate duchessa. Croccanti fuori e morbide all’interno, le patate duchessa sono davvero semplici da realizzare. Per prepararle vi basterà aggiungere burro, uova, latte e formaggio: ecco la ricetta delle patate duchessa.
Cornetti di patate e formaggio. Utilizzate le patate lesse come ingrediente per la sfoglia per preparare dei mini-cornetti salati. Realizzate l’impasto unendo patate lesse e schiacciate, farina e formaggio grattugiato, lavoratelo fino a ottenere una sfoglia sottile e morbida ma abbastanza compatta da essere lavorata. Ricavate degli spicchi, farciteli con il formaggio, arrotolateli e cuoceteli in forno per 20 minuti.
Polpette di patate. Per preparare le polpettine fate spazio alla creatività! Unite le patate agli alimenti che più amate: carni, salumi, formaggi, pesce o verdure. Ecco alcune idee: polpette con branzino e polpette di spinaci in salsa di gorgonzola.
Involtini di patate con prosciutto crudo e provola. Con un impasto di patate e farina create delle palline dalla forma allungata, inserite in ciascuna di esse un pezzetto di formaggio morbido, arrotolate una fettina di prosciutto crudo intorno e infornate per 10 minuti. La crosta croccante e il cuore tenero renderanno questa ricetta una vera delizia!
Gateau di patate. Come primo, contorno o piatto unico, il gateau di patate è perfetto per tutte le occasioni. Ne esistono numerosissime varianti, vi proponiamo quella con provola e prosciutto cotto.