Forse non tutti sanno che ad Halloween si celebra una festa che ha origine nella tradizione celtica precristiana, nella quale il 31 ottobre si festeggiava la fine dell’estate e l’arrivo della stagione fredda.
È sotto l’influenza britannica e statunitense che Halloween ha assunto i tratti che oggi la caratterizzano in tutto il mondo, divenendo sinonimo di divertimento e travestimenti “mostruosi” specie tra i più piccoli, impegnati per l’occasione a bussare di porta in porta in cerca di dolcetti.
Se non avete più l’età per bussare alla porta dei vicini chiedendo “dolcetto o scherzetto?”, potete comunque rendere speciale la notte di Halloween stupendo i vostri amici con queste originali creazioni.
Barattolo per muffin. Realizzate una decorazione ritagliando gli occhi e la bocca di una zucca di Halloween su un foglio di carta arancione della stessa altezza del vasetto di vetro che avete a disposizione. Avvolgete il foglio intorno al barattolo fissando le due estremità sul retro con la colla. Disponete all’interno un paio di muffin (scoprite la ricetta dei muffin di patate dolci e cioccolato e di quelli con patate e mirtilli) e chiudete il contenitore con il coperchio. Regalatelo ai vostri ospiti o utilizzatelo per servire i muffin.
Bustina di biscotti. Da un cartoncino arancione, che utilizzerete per chiudere il sacchetto di biscotti, ricavate un rettangolo largo 10 e lungo 5 cm, piegatelo a metà e disegnate dei fantasmini (o, se preferite, una piccola strega oppure una ragnatela) su entrambi i lati. Inserite 2-3 biscotti in un sacchettino di carta colorata adatto agli alimenti e, con una spillatrice, fissate il lato aperto della bustina all’interno delle due estremità del cartoncino (scoprite la ricetta dei biscotti con frolla di patate e marmellata). In pochi minuti potrete realizzare un dolce pensiero originale da regalare!
Sacchetto per cioccolatini. Ricavate da un pannolenci nero due quadrati dal lato di 10 cm. Chiudete tre delle quattro estremità con ago e filo per ottenere una bustina. Create i manici: due rettangoli lunghi 8 cm e larghi 1 cm ricavati da un pannolenci bianco, fissateli con ago e filo nella parte superiore della bustina. Sullo stesso panno utilizzato per i manici, disegnate la sagoma di un teschio, ritagliatela e cucitela su uno dei due lati del sacchetto. Disponete all’interno un paio di cioccolatini e voilà, il sacchetto è pronto per essere donato!
Spiedini di caramelle. Create degli spiedini di caramelle gommose avendo cura di riempire ciascun bastoncino non oltre la metà della sua lunghezza. Avvolgete ogni spiedino in una bustina di plastica trasparente e chiudetela con un nastrino colorato. Disegnate su un cartoncino le sagome di due zucche di Halloween, coloratele, ritagliatele e incollatele sulle due estremità del nastrino. Date sfogo alla fantasia decorando ogni spiedino con figure diverse: fantasmi, streghe, scheletri, ecc.