LA NOSTRA PASSIONE PER UN PRODOTTO DI QUALITÀ
LA NOSTRA PASSIONE PER UN PRODOTTO DI QUALITÀ
PATATE èVITA RESIDUO ZERO
Da un lungo percorso di ricerca e sperimentazione portato avanti
con Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità,
nascono le patate èVita Residuo Zero:
100% italiane, buone e sostenibili.
Le patate a pasta gialla èVita Residuo Zero sono
adatte a tutti gli usi in cucina.
PATATE èVITA
RESIDUO ZERO
Da un lungo percorso di ricerca e sperimentazione portato avanti con Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità, nascono le patate èVita Residuo Zero:
100% italiane, buone e sostenibili.
Le patate a pasta gialla èVita Residuo Zero sono adatte a tutti gli usi in cucina.
PATATA DI CAMPO
AMICA DELL’AMBIENTE
Patata di Campo-Amica dell’ambiente nasce da una sperimentazione condotta in collaborazione con Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità.
Una filiera di eccellenza che, grazie a sistemi a ridotto impiego d’acqua, consente un risparmio idrico del 30% per ettaro.
Patata di Campo-Amica dell’ambiente è
adatta a tutti gli usi in cucina.
PATATA DI CAMPO
AMICA DELL’AMBIENTE
Patata di Campo-Amica dell’ambiente nasce da una sperimentazione condotta in collaborazione con Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità.
Una filiera di eccellenza che, grazie a sistemi a ridotto impiego d’acqua, consente un risparmio idrico del 30% per ettaro.
Patata di Campo-Amica dell’ambiente è adatta a tutti gli usi in cucina.
SOLUZIONI PRONTE MCCAIN E CÊLAVÍTA
La nostra azienda distribuisce alcuni tra i più noti prodotti trasformati a marchio McCain e CêlaVíta.
Una linea versatile di sfiziose proposte pronte da rinvenire, pensate per la ristorazione e l’industria alimentare, che consente di ridurre gli sprechi, risparmiare tempo e offrire ogni giorno ai propri clienti alternative gustose e di qualità.
SOLUZIONI PRONTE MCCAIN E CÊLAVÍTA
La nostra azienda distribuisce alcuni tra i più noti prodotti trasformati a marchio McCain e CêlaVíta.
Una linea versatile di sfiziose proposte pronte da rinvenire, pensate per la ristorazione e l’industria alimentare, che consente di ridurre gli sprechi, risparmiare tempo e offrire ogni giorno ai propri clienti alternative gustose e di qualità.
RICERCA E SVILUPPO
Il nostro lavoro di ricerca e sviluppo si focalizza sull’innovazione varietale di patate e sulla promozione di tecniche di coltivazione sostenibili che garantiscono buone rese produttive, patate gustose e di qualità, coniugando la difesa della coltura e la tutela dell’ambiente e della salute del consumatore.
RICERCA E SVILUPPO
Il nostro lavoro di ricerca e sviluppo si focalizza sull’innovazione varietale di patate e sulla promozione di tecniche di coltivazione sostenibili che garantiscono buone rese produttive, patate gustose e di qualità, coniugando la difesa della coltura e la tutela dell’ambiente e della salute del consumatore.
ATTENZIONE ALL'AMBIENTE
Romagnoli F.lli porta avanti con coerenza l'impegno a rendere eco-compatibili le produzioni di filiera intervenendo sia nella fase produttiva sia in quelle di lavorazione e commercializzazione.
Nel ciclo colturale, Romagnoli F.lli promuove e gestisce filiere per circa 600 ettari a basso impatto ambientale con appositi disciplinari.
ATTENZIONE ALL'AMBIENTE
Romagnoli F.lli porta avanti con coerenza l'impegno a rendere eco-compatibili le produzioni di filiera intervenendo sia nella fase produttiva sia in quelle di lavorazione e commercializzazione.
Nel ciclo colturale, Romagnoli F.lli promuove e gestisce filiere per circa 600 ettari a basso impatto ambientale con appositi disciplinari.
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Romagnoli F.lli ha fatto tesoro della conoscenza dei terreni e dell’esperienza nella coltivazione derivanti dalle proprie origini di azienda agricola.
Forte di questo retroterra, l’azienda lavora al fianco di esperti costitutori e agricoltori alla ricerca delle varietà qualitativamente migliori e più adatte alle caratteristiche dei diversi areali.
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Romagnoli F.lli ha fatto tesoro della conoscenza dei terreni e dell’esperienza nella coltivazione derivanti dalle proprie origini di azienda agricola.
Forte di questo retroterra, l’azienda lavora al fianco di esperti costitutori e agricoltori alla ricerca delle varietà qualitativamente migliori e più adatte alle caratteristiche dei diversi areali.

